Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    181

    Connessione Sql Server 2008 con VB

    Ciao a tutti

    sto utilizzando Visual Studio 2010 e sto provando a scrivere un programma che si connette ad un db Sql Server 2008 il mio codice è il seguente

    Dim objconn As OleDbConnection
    Dim objcomm As OleDbCommand
    Dim strconn As String
    Dim strsql As String

    strconn = "Provider=Microsoft.JET.OLEDB.4.0;Data Source="
    strconn = strconn & "C:\Program Files\Microsoft SQL Server\MSSQL10_50.SQLEXPRESS\MSSQL\DATA\MyDb.mdf;"
    objconn = New OleDbConnection(strconn)
    objconn.Open()
    strsql = "insert into dbo.Documents(campi)values(valori);"
    objcomm = New OleDbCommand(strsql, objconn)
    Dim risputente As Integer
    Try
    risputente = objcomm.ExecuteNonQuery()
    If risputente = 1 Then
    MsgBox("Inserimento effettuato con successo")
    objconn.Close()
    End If
    Catch es As Exception
    MsgBox("Errore di inserimento")
    objconn.Close()
    End Try

    Quando debuggo mi dice sulle objconn.Open() File already in use

    Qualcuno può aiutarmi?

    Altra domanda, come faccio a stabilire una connessione con il db ed a renderla permanente?

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di ShaleN
    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    517
    Sei sicuro che il database a cui stai tentando di connetterti non sia già usato da un'altra applicazione? Magari, anche nel corso del tuo programma, ti sei già precedentemente collegato a questo database...
    Le vie del Signore sono infinite. È la segnaletica che lascia a desiderare.
    La luce viaggia più veloce del suono. Per questo alcune persone sembrano brillanti finchè non parlano.
    Occhio per occhio uguale... occhio al quadrato

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    970
    A me sembra proprio che il Provider Microsoft.JET.OLEDB.4.0 serva per connettersi solo ai database Access o a fogli di calcolo Excel.
    Sbagliare è umano, perseverare è diabolico.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    181
    Si infatti era il provider JET che non mi permetteva di connettermi al DB ed ho usato sqloledb ma con adesso l'errore di invalid authorization specification

    Grazie in anticipo

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    970
    Stringa di connessione?
    Sbagliare è umano, perseverare è diabolico.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    181

    [DBNETLIB][ConnectionOpen (Connect()).]SQL Server does not exist or access denied.

    Sto utilizzando questo codice


    codice:
    strconn = "Provider=sqloledb;Data Source="
    strconn = strconn & "C:\Program Files\Microsoft SQL Server\MSSQL10_50.SQLEXPRESS\MSSQL\DATA\MyDb.mdf;"
    strconn = strconn & "Initial Catalog=MyDb; User Id=admin; Password=pwd;"
    objconn = New OleDbConnection(strconn)
    objconn.Open()
    Con l'errore di cui in titolo

    Grazie in anticipo

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Versione di Windows?
    Account di che tipo? Administrator o Standard?

    Se hai Vista o Seven è 'quasi' ovvio, l'errore.


  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    181
    Si ho Vista

    come posso procedere?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da gcadmin
    Si ho Vista

    come posso procedere?
    Da Vista in poi i la policy sui permessi di scrittura sono cambiati, in pratica sono negati, sulle cartelle di sistema, ivi inclusa perciò la cartella Programmi.

    Devi rimuovere SQLServer dal computer, poi reinstallarlo ma questa volta dovrai indicare per la cartella DATI un percorso diverso, che non rientri nelle cartelle di sistema.
    Esempio C:\SQLDati


  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    181
    Grazie per i suggerimenti ma non ho ottenuto riscontri o meglio ho disinstallato SQL Server 2008, l'ho reinstallato specificando una directory diversa da quella di sistema ma l'errore ritornato è sempre lo stesso.

    Altri suggerimenti?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.