..forse vi aiuto di più pubblicando tutto il codice !

codice:
#include <iostream>
#include <stdio.h>
#define max 100

using namespace std;

int main(int argc, char** argv)

{
	int i,j,n,m;
	int a[max][max],b[max][max];
	
	cout<<"Calcolare la somma degli elementi di una matrice appartenenti \nalle righe che non si ripetono nella matrice stessa."<<endl;
	cout<<"Inserire la dimensione della matrice."<<endl;
	cout<<"Inserire la dimensione di n: ";
	cin>>n;
	cout<<"Inserire la dimensione di m: ";
	cin>>m;
	
	//leggi_mat
	for (i=0;i<n;i++)
	{
		for (j=0;j<m;j++)
		{
			cout<<"Inserire l'elemento ["<<i<<"]["<<j<<"]: ";
			cin>>a[i][j];
		}
	}
	//stampa
	cout<<"La matrice inserita è: "<<endl;
	for (i=0;i<n;i++)
	{
		for (j=0;j<m;j++)
		{
			cout<<a[i][j];
			cout<<" ";
		}
		cout<<endl;
	}
	
	//doppione
	/*
	Scorri tutto l'array. Se trovi due elementi diversi, 
	ritorna 0. Se hai passato tutto l'array senza trovare 
	elementi diversi, ritorna 1;
	*/
	
	for (i=0;i<n;i++)
	{
		for (j=0;j<m;j++)
		{
				if (a[i][j] != a[i+1][j])
				{
					return 0;
				}	
				else
				{
					return 1;
				}
		}
	}
	
	for (i=0;i<n;i++)
	{
		for (j=0;j<m;j++)
		{
			b[i][j]=a[i][j];
		}
	}
	
	cout<<"La nuova matrice è: "<<endl;
	for (i=0;i<n;i++)
	{
		for (j=0;j<m;j++)
		{
			cout<<b[i][j];
			cout<<" ";
		}
		cout<<endl;
	}
	
	//somma_riga
	int sum=0;
	for (i=0;i<n;i++)
	{
		for (j=0;j<m;j++)
		{
			sum+=b[i][j];
		}
	}
	cout<<"La somma degli elementi della matrice senza doppioni è "<<sum<<".";

	
	return 0;
}