Ciao,
grazie mille per la risposta, ho letto i primi articoli e mi si apre un mondo nuovo ...
Devo dire che non conoscendo per nulla access (mi sono sempre arrangiato con excel) ho un pò il timore di utilizzarlo poichè non vorrei imbarcarmi in un'avventura epica ...
La mia domanda è: ma se anche io importassi i dati da Access come indicatomi nelle indicazioni poi sposteri il problema del filtraggio e delle medie in query di access, ma avrei sempre il problema di scegliere i dati e mediare i valori associati no?
Non potrebbe essere un'idea usare uno o più cicli if? (purtroppo non ho ben chiara la struttura da usare ...)

Comunque proverò con i link ke mi hai dato.

Grazie ancora,
Fabio