No, non sto dimenticando nulla, semplicemente, funziona in questo modo: ci sono due registrazioni, la prima che ci fa registrare alcuni dati, fra cui il nome il lavoro, e altre cose... vengono registrate e mandate direttamente al database. Dopodiché da qui si viene rimandati su un secondo form dove i due dati che vedi come $_GET vengono presi perché mandati di tramite questo metodo e registrati in un'altra tabella del database, in questa stessa tabella dovrebbero essere registrati anche i dati provenienti da questo secondo form... tutto qui, non deve fare assolutamente nient'altro
La pagina di registrazione viene chiamata all'interno del comando di require_once, perciò l'action non deve puntare da nessuna parte perché i dati devono essere inseriti in una pagina che viene richiamata direttamente senza bisogno di altro