Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    100

    Come aumentare la visibilità del sito in multilingua

    Ciao a tutti,

    vi presento il mio problema, devo fare un'analisi su un sito internet, il sito per ora è composto da 3 lingue, e sarà destinato a crescere. Per quanto concerne la lingua italiana è diciamo ok, il mio problema è k devo aumentare la visibilità in inglese e francese.

    Il sito in questione è il seguente: http://www.glsport.eu, premetto che non lo ho fatto io...

    Qualcuno ha qualche suggerimento in merito???

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Sardegna
    Messaggi
    308
    Le regole sono le stesse per tutte le lingue.

    Chiaramente e' molto piu' difficile posizionare un sito Web in lingua Inglese perche' l'inglese e' parlato in:
    USA
    Gran Bretagna
    Australia
    Sud Africa
    Nuova Zelandia
    In tutto il mondo!

    Quindi avrai molti piu' siti web con cui competere.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    100
    Mio cugino sarebbe disposto a fare pazzie solo che tra tutto quello che ho letto non ho ancora capito come sia meglio procedere:
    - Registrare un nuovo dominio
    - Oppure suddividere il sito in cartelle "en/de/fr" etc...

    Ho costatao inoltre che i title e le description sono in it provvederò al + presto a cambiarle...

    Altre informazioni Utili

  4. #4
    Visto che il dominio è di tipo .eu non vedo il senso di acquistarne altri per altre lingue, semmai creare sottodomini english., deutsch. e francais. su cui lavorare.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    100
    Ci avevo già pensato... ma purtroppo ho solo l'accesso ftp e non saprei come fare, dato che non so neanche su che provider è il sito...

  6. #6
    Se il proprietario è tuo cugino e vuole un lavoro fatto per bene che ti fornisca l'accesso al pannello di controllo del sito dove probabilmente riesci a vedere se il contratto di hosting comprende dei sottodomini.

  7. #7
    Io ti suggerirei il contrario. A mio avviso la soluzione migliore è avere un dominio separato, questo semplifica la vita enormemente, vedi ad esempio la funzione del WT che permette di impostare la zona di riferimento per quel dominio. Ovviamente dipende molto dal progetto.

  8. #8
    in conclusione? siamo curiosi
    Callisto Software Web Design, Web Marketing, Sviluppo Software, Consulenza IT

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.