Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Upload di file

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Vash SD
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    502

    Upload di file

    Ciao ragazzi!
    Avendo un sito web con la possibilità di caricare file, ho deciso ultimamente di aumentare il limite massimo di grandezza, quando ho scoperto che, avendo il sito su un network gratuito, il php.ini non posso modificarlo e quindi mi tocca tenere un limite massimo di 8MB.

    E' possibile interagire, con un modulo PHP, direttamente con l'ftp, quindi evitando il blocco del server?
    Personal Home Page

  2. #2
    ma l'upload come lo esegui?
    con uno script php o in ftp?

    per quel che riguarda il limite massimo probabilmente lo puoi modificare con un file .hatcess

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Vash SD
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    502
    Script PHP e, visto che c'era il blocco nel php.ini, massimo di 8MB, mi sono domandato se con lo script non potevo direttamente interagire con l'ftp... è possibile?

    Il file .hatcess, però, è sempre sotto "custodia" degli amministratori del free network (es altervista)
    Personal Home Page

  4. #4
    Originariamente inviato da Vash SD
    (es altervista)
    parzialmente vero http://forum.it.altervista.org/php-m...li-upload.html

    per fare l'upload ricorrendo all'ftp si può fare con ftp_put() ma nn mi è mai capitato di farlo... e non sò cosa può comportare

    cmq su php.net c'è questo script di esempio
    Codice PHP:
    <?php
      
    //-- SMTP Mail Function  By Aditya Bhatt
      
    if(isset($_POST['SubmitFile'])){
          
    $myFile $_FILES['txt_file']; // This will make an array out of the file information that was stored.
          
    $file $myFile['tmp_name'];  //Converts the array into a new string containing the path name on the server where your file is.
     
          
    $myFileName basename($_FILES['txt_file']['name']); //Retrieve filename out of file path

          
    $destination_file $_REQUEST['filepath'].$myFileName;
          
    #"/developers/uploadftp/aditya/".$myFileName;  //where you want to throw the file on the webserver (relative to your login dir)

          // connection settings
          
    $ftp_server trim($_REQUEST['serverip']);  //address of ftp server.
          
    $ftp_user_name trim($_REQUEST['username']); // Username
          
    $ftp_user_pass trim($_REQUEST['password']);   // Password

          
    $conn_id ftp_connect($ftp_server) or die("<span style='color:#FF0000'><h2>Couldn't connect to $ftp_server</h2></span>");        // set up basic connection
          #print_r($conn_id);
          
    $login_result ftp_login($conn_id$ftp_user_name$ftp_user_pass) or die("<span style='color:#FF0000'><h2>You do not have access to this ftp server!</h2></span>");   // login with username and password, or give invalid user message
          
    if ((!$conn_id) || (!$login_result)) {  // check connection
                 // wont ever hit this, b/c of the die call on ftp_login
                 
    echo "<span style='color:#FF0000'><h2>FTP connection has failed! 
    "
    ;
                 echo 
    "Attempted to connect to $ftp_server for user $ftp_user_name</h2></span>";
                 exit;
             } else {
             
    //    echo "Connected to $ftp_server, for user $ftp_user_name 
    ";
          }

          
    $upload = ftp_put($conn_id$destination_file$file, FTP_BINARY);  // upload the file
          if (!
    $upload) {  // check upload status
             echo "
    <span style='color:#FF0000'><h2>FTP upload of $myFileName has failed!</h2></span
    ";
          } else {
             echo "
    <span style='color:#339900'><h2>Uploading $myFileName Completed Successfully!</h2></span>

    ";
          }

          ftp_close(
    $conn_id); // close the FTP stream
      }
    ?>

    <html>
      <head></head>
      <body>
            <form enctype="
    multipart/form-data" action="<?php echo $_SERVER['PHP_SELF'];?>" method="POST">
                Server IP Address: <input name="serverip" type="text" id="serverip" size="15" value=""/>

                Server Username: <input name="username" type="text" id="username" size="15" value=""/>

                Server Password: <input name="password" type="text" id="password" size="15" value=""/>

                Server File Path: <input name="filepath" type="text" id="filepath" size="35" value=""/>

                Please choose a file: <input name="txt_file" type="file" id="txt_file" tabindex="1" size="35" onChange="txt_fileName.value=txt_file.value" />


                <input name="txt_fileName" type="hidden" id="txt_fileName" tabindex="99" size="1" />

                <input type="submit" name="SubmitFile" value="Upload File" accesskey="ENTER" tabindex="2" />
          </form>
      </body>
    </html>

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Vash SD
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    502
    Mi dà errore sulla riga 17 quando uppo il file oppure quando clicco il tasto submit a vuoto...

    Codice PHP:
    $conn_id ftp_connect($ftp_server) or die("<span style='color:#FF0000'><h2>Couldn't connect to $ftp_server</h2></span>"); // set up basic connection 
    Fatal error: Call to undefined function ftp_connect() in /membri/andreahomepage/prova.php on line 17
    Probabilmente perché Altervista ha disabilitato la funzione?
    Personal Home Page

  6. #6
    Originariamente inviato da Vash SD
    Mi dà errore sulla riga 17 quando uppo il file oppure quando clicco il tasto submit a vuoto...

    Codice PHP:
    $conn_id ftp_connect($ftp_server) or die("<span style='color:#FF0000'><h2>Couldn't connect to $ftp_server</h2></span>"); // set up basic connection 


    Probabilmente perché Altervista ha disabilitato la funzione?
    Si è probabile.
    Puoi farne una tu usando i socket, però diventa abbastanza complesso.

    Secondo me con .htaccess risolvi.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Vash SD
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    502
    Curiosità: cosa sono i socket?
    Personal Home Page

  8. #8
    Su altervista puoi impostare il limite cliccando sull'icona con la ruota dentata della sezione gestione file, poi clikki avanzato, e là puoi modificare .htaccess

    Ciao

  9. #9
    Originariamente inviato da Vash SD
    Curiosità: cosa sono i socket?
    http://it.wikipedia.org/wiki/Socket_%28reti%29

  10. #10
    Originariamente inviato da DKiller92
    http://it.wikipedia.org/wiki/Socket_%28reti%29
    qualcuno disse: "Lasciate ogni speranza a voi che entrate"

    La definizione sopra linkata è esattissima ma incomprensibile; io nn saprei darti una definizione che sia formalmente esatta ma te la dò un pò alla buona in base a ciò che ci ho capito io.

    Con i Socket php simula ciò che fa il nostro browser.

    Quando nella barra degli indirizzi del browser digitiamo un URL tecnicamente ci stiamo connettendo ad un server che ospita il sito e scarichiamo il codice HTML/Css/Javascript (linguaggi lato client) che tramite l'interpretazione del browser del codice ci permette di avere la visualizzazione a video e le relative animazioni/funzioni.
    Il modo in cui riceviamo tali dati è detto HTTP.

    Un esempio semplice di socket di php è
    Codice PHP:
    <?php
    $codice_pagina 
    file_get_contents('h t t p://w w w. google.it'); // senza spazi (li ho messi qui nel forum...)
    ?>
    In questo modo stiamo prendendo il codice (lato client) della pagina indicata... proprio come fa il browser.

    Siccome sono interessato all'argomento e non sono certo di quanto affermato chiedo agli utenti più esperti di rettificare le parole da me dette.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.