Per "cambiare pagina" intendevo una pagina di destinazione degli input diversa da quella corrente, a prescindere della visualizzazione a video.
appunto....molte delle tecniche utilizzate per la persistenza del form fanno uso di un controller per elaborare gli input, che passa quei dati ad un modello che li analizza(effettua query,regole di validazione ...etc) restituendoli al controller .Quest'ultimo riesamina i dati generati dal modello e prende decisioni su quale output generare(l'appropriato HTML di contorno).
Quindi quando ti dicevo:
!probabilmente è solo un modo diverso di approcciare allo sviluppo.
intendevo questo(MVC)....che ti risolverebbe mooolti problemi.
Nel tuo caso potresti usare un solo controller per ogni argomento della tua applicazione(login form,dataEntry etc)una classe modello con diversi metodi di applicazione(generazione sessioni,validazioni input,persistenza dati) e le viste per le forme più appropriate alle tue aree applicative(HTML/XHTML/XML)
Ma comunque anche non utilizzando il pattern(MVC) si può raggiungere lo stesso scopo ma con una fatica diversa....

si sono di SMCV te di dove sei?....forse ci conosciamo...chissà!