potresti scrivermi il codice per passare i valori acquisiti con ajax a php??Originariamente inviato da devil89
Evidentemente non conosci il funzionamento delle tecnologie client/server.
Ajax è uno pseudo-linguaggio che lavora lato client, cioè viene eseguito sul browser web dell'utente che visita la pagina.
PHP, come altri linguaggi di scripting, lavora lato server perchè ha bisogno di un determinato ambiente di esecuzione. E solo le tecnologie lato server possono comunicare con un eventuale database.
Per fare ciò di cui hai bisogno dovrai utilizzare entrambi i linguaggi: Ajax si occupa di prelevare i dati dal form html e di inviarli (senza ricaricare la pagina) allo script lato server. Lo script riceve i dati, li controlla, ed esegue le operazioni del caso, compresa l'eventuale connessione al dbms.
![]()