Grazie mille per il tuo feedback.

Sulla semantica del codice di stato HTTP 404 sono d'accordo, non definisce esattamente quella casistica ma è abbastanza appropriato per l'occorrenza, per cui mi ponevo un problema di user-friendliness.

Se i CMS che hai citato gestiscono in questo modo quel tipo di richieste allora mi sento più sollevato nel conservare questa impostazione, solo che immagino si tratti di plugin aggiuntivi da installare, non caratteristiche dei CMS presenti di default... Da un controllo al volo, i fake URL seguenti mi risultano tutti dare un 200 a prima richiesta e cache vuota:

http://www.wordpress-it.it/tag/aggio...eter=idontknow
http://drupal.org/?errorParameterBlaBla=sometest
http://www.joomla.it/presentazione-j...si&fichetto=no