Ciao ferrate, è vero che si puo scegliere di non mettere filtri nelle impostazioni dell'editor, ma non usare un filtro è come ad es scegliere un full html come formato di input. I filtri servono appunto per limitare o consentire l'elaborazione del codice. Se dicevo che il senza filtro non esiste è perchè comunque drupal usa i formati di input,anche se nn lo si sceglie o non si danno i permessi. In sostanza non mettere un filtro in un formato di input personalizzato equivale a consentire tutto. Basta fare una prova: crea un formato di input personalizzato, non selezionare alcun filtro di quelli presenti, prova a creare un contenuto e formatti il testo: il risultato è ke iil testo è formattato e si prende tutto il codice usato per la formattazione.

Questo non c'entra nulla conl'argomento del post, ma visto che se n'è parlato è meglio precisare per chi leggerà in futuro.

Per il tuo problema, la colpa è del browser, non altro. Tuttavia inserendo il frame di google io lo riesco a visualizzare su ie, non so dirti il motivo pero...