Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di lupo92
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    254

    scrolling verticale di testi

    Salve,

    avrei bisogno di JS per lo scrolling verticare di testi e che utilizzi come base di dati un file xml.

    Qualche link o qualche consiglio
    lupo

  2. #2
    ciao, non ho capito bene una cosa: tu hai un file xml da cui devi prelevare diciamo delle stringhe e poi permettere lo scorrimento con javascript? Oppure ho frainteso?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    314
    avrei qualche cosa in flash ma li fa scorrere in orizzontale
    felix

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lupo92
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    254
    @ lally Si in effeti hai capito bene.
    I dati li estraggo dal DB con PHP e li stampo nel file xml.
    A me serve un JS che attingendo dal file xml mi faccia scorrere in vertivale il testo.

    @ felice211 ho trovato un fla in flash che però le stampa in orizzontale e non in vericale il fla si chiama newsticker
    lupo

  5. #5
    Dunque dunque, per quanto riguarda la lettura del file xml con javascript potrebbe interessarti questo articolo:
    http://www.mrwebmaster.it/xml-dom/ar...cript_249.html

    Tieni però presente che essendo casa Micorsoft, con internet explorer funziona ma con gli altri browser devi trovare quale componente installare, sinceramente su due piedi nn saprei dirtelo. Se posso darti un suggerimento, usa php anche per leggere il file xml: php infatti mette a disposizione diverse funzioni ( dev'essere abilitata la libreria xmldom ma in genere lo è di default se nn hai mastricciato con l'installazione) come puoi vedere in:
    http://php.net/manual/en/book.domxml.php

    Se hai una versione superiore alla 4, cosa molto probabile, cmq in genere dei vari comandi danno anche la modifica opportuna per la versione di php che hai installato.

    Per quanto riguarda lo scrolling, per questo e altri effetti simili ti consiglio di scaricare la libreira jquery ( al sito http://jquery.com/) che offre sempre plugin molto semplici e simpatici, tra cui anche uno che penso faccia al caso tuo
    http://plugins.jquery.com/project/vTicker

    Se invece per un motivo o per l'altro non vuoi usare jQUery e preferisci lo javascript nudo e crudo forse potrebbe andarti bene anche una cosa così
    http://vbarsan.com/verticaliframe1.htm

    anche se premetto che non l'ho testata, sono una sponsor convinta di jQUery
    Se sono stata poco chiara fammi sapere!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lupo92
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    254
    ti ringrazio per i consigli.
    Ti chiedo se puoi darmi qualche aiuto per quanto riguarda la libreria jquery, come e dove metterla, e come usare lo script di cui al link

    Ciao e grazie
    lupo

  7. #7
    dunque dunque, una volta che sul sito che ti ho segnalato scegli il download in realtà in genere ti apre una pagina ricca di codice: nn fai altro che fare seleziona tutto e copia, poi apri il tuo editor o comunque il programma con cui stai sviluppando il sito ( per esempio aptana), copi tutto li e dai al file, che ti consiglio giusto per ricordartelo di chiamarlo proprio "jquery-versione.js". A questo punto per usarlo nella tua pagina basta che nella head apri un tag di questo tipo:
    codice:
    <script language="javascript" type="text/javascript" src="jquery-1.3.2.min.js"></script>
    se poi tu raccogli tutti i tuoi javascript in una cartella specifica basta che inserisci nell'attributo src il percorso che comprende anche la cartella in cui metti il file. Questo metodo si applica anche a tutti i plugin che vuoi scaricare: la libreria jquery deve essere SEMPRE inclusa, poi puoi aggiungere allo stesso modo tutti i plugin che ti servono, usando per ciascuno un tag script apposito. Per esempio per il plugin che ti dicevo, la tua head sarà una cosa del genere:
    codice:
    <head> 
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
     <title>New Web Project</title> 
    <script type="text/javascript" src="lib/jquery/jquery-1.4.2.js"></script>
     <script type="text/javascript" src="lib/jquery/jquery-vTickers.js"></script> </head>
    A questo punto ti basta seguire "le istruzioni". Per esempio io ho fatto una cosa piuttosto elementare, del tipo:

    codice:
    <body> <h1>New Web Project Page</h1>
     <div class='myclass'>
     <ul>[*]primo contenuto [*]secondo contenuto [*] terzo contenuto[/list]</div> 
    <input type="button" onclick="$('.myclass').vTicker({ speed: 1000, pause:2000, showItems: 2, animation: 'fade', direction: 'down'});"> </body>
    In questo modo quando clicco sul bottone parte lo scorrimento, nei modi desiderati. Chiaramente poi l'evento a cui vuoi associare lo scorrimento lo scegli tu, così come scegli quali parametri ti aggradano. Accorgimento: mantieni la struttura lista, se nella pagina del plugin dicono di usarla è molto probabilmente perchè il plugin si aspetta quella come contenitore. Ad ogni modo se le parole devono scorrere, è una struttura anche abbastanza naturale. Tieni comunque presente che una volta che hai preso un atitmo domestichezza, puoi anche cercare plugin più sosfisticati se pensi ti servano, io te ne ho proposto uno semplice ma per questo limitato . Se vuoi approfondire meglio l'argomento jQuery ti consiglio:
    http://javascript.html.it/guide/lezi.../introduzione/
    L'ho trovata fantastica
    Fammi sapere come va

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di lupo92
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    254
    Prima di ogni cosa intendo ringraziarti per la disponibilità.

    Allora, questo è l'HTLM



    <script language="javascript" type="text/javascript" src="jquery.js"></script>
    <script type="text/javascript" src="jquery-vTickers.js"></script>
    <body>
    <div class='myclass'>
    <ul>[*]primo contenuto [*]secondo contenuto [*] terzo contenuto[/list]</div>
    <input type="button" onclick="$('.myclass').vTicker({ speed: 1000, pause:2000, showItems: 2, animation: 'fade', direction: 'down'});">

    Il file che richiama la libreria che non ti invio per ovvi motivi

    e questo è il file jquery-vTickers.js

    $('.myclass').vTicker({
    speed: 500,
    pause: 3000,
    showItems: 3,
    animation: 'fade',
    mousePause: false,
    height: 0,
    direction: 'up'
    });

    Mi visualizza la parte html compreso di bottone ma non accade nulla.
    ciao
    lupo

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di lupo92
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    254
    cercando ho trovato questo e funziona:

    codice:
    <script type="text/javascript" src="demo_files/jquery.js"></script>
    <script type="text/javascript" src="demo_files/jquery.vticker-min.js"></script>
    <script type="text/javascript">
    $(function(){
           $('#news-container').vTicker({
    		speed: 700,
    		pause: 4000,
    		animation: 'fade',
    		mousePause: true
    	});
    });
    </script>
    
    </head><body>
    <div id="news-container">
    <ul>[*]News content1[*]News content2[*]News content3[*]News content4[*]News content5[/list]
    </div>
    Poi c'è jquery.js che non invio

    e poi jquery.vticker-min.js

    codice:
    (function(a){a.fn.vTicker=function(b){var c={speed:700,pause:4000,showItems:3,animation:"fluid",mousePause:true,isPaused:false,direction:"up",height:0};var b=a.extend(c,b);moveUp=function(g,d,e){if(e.isPaused){return}var f=g.children("ul");var h=f.children("li:first").clone(true);if(e.height>0){d=f.children("li:first").height()}f.animate({top:"-="+d+"px"},e.speed,function(){a(this).children("li:first").remove();a(this).css("top","0px")});if(e.animation=="fade"){f.children("li:first").fadeOut(e.speed);if(e.height==0){f.children("li:eq("+e.showItems+")").hide().fadeIn(e.speed)}}h.appendTo(f)};moveDown=function(g,d,e){if(e.isPaused){return}var f=g.children("ul");var h=f.children("li:last").clone(true);if(e.height>0){d=f.children("li:first").height()}f.css("top","-"+d+"px").prepend(h);f.animate({top:0},e.speed,function(){a(this).children("li:last").remove()});if(e.animation=="fade"){if(e.height==0){f.children("li:eq("+e.showItems+")").fadeOut(e.speed)}f.children("li:first").hide().fadeIn(e.speed)}};return this.each(function(){var f=a(this);var e=0;f.css({overflow:"hidden",position:"relative"}).children("ul").css({position:"absolute",margin:0,padding:0}).children("li").css({margin:0,padding:0});if(b.height==0){f.children("ul").children("li").each(function(){if(a(this).height()>e){e=a(this).height()}});f.children("ul").children("li").each(function(){a(this).height(e)});f.height(e*b.showItems)}else{f.height(b.height)}var d=setInterval(function(){if(b.direction=="up"){moveUp(f,e,b)}else{moveDown(f,e,b)}},b.pause);if(b.mousePause){f.bind("mouseenter",function(){b.isPaused=true}).bind("mouseleave",function(){b.isPaused=false})}})}})(jQuery);
    Come dicevo funziona ma non mi piace il fatto che va a scatti io vorrei un movimento continuo con la possibilità di regolare la velocità.
    lupo

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di lupo92
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    254
    lupo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.