grazie. in qualsiasi caso l'errore lo dà sempre,anche con for. è come se non riuscisse a leggere l'ultima variabile. Il nuovo codice (corretto senza vedere le rsp...(faccina: vanitoso) )
codice://verificare che gli elementi di a[n] siano in ordine crescente #include <stdio.h> #include <stdlib.h> #define max 100 //prototipo = dichiarazione funzioni void Riprova(); void NonCrescente(); //fine prototipo (nota: i prototipi vanno prima di main() perchè il pc legge dall'alto al basso) void NonCrescente() { printf("\nGli elementi non sono in ordine crescente"); Riprova(); } void Riprova() { char risposta; printf("\nVuoi riprovare?(s/n) "); risposta=getche(); printf("\n"); if(risposta=='s') { main(); } } int main() { int n=0,m=0,ciao=0,i=0,a[max]; int SonoOrdineCrescente=0; printf("Ciao. Inserisci n: "); scanf("%d",&n); for(i=0;i<n;i++) {//ERROR: chissà perchè il while non funziona? //ERROR: avevo aggiunto i=0; printf("Inserisci il NUMERO %d di %d: ",i,n-1); scanf("%d",a[i]); } //Verificare che l' elemento n-(n-1) sia maggiore di n-(n-2) for(i=1,m=0;m<n;i++) { while(a[m]<a[i]) { SonoOrdineCrescente=1; } while(a[m]>=a[i]) { NonCrescente(); } if(i=n-1) { m++; i=m++; } else{} } printf("\nGli elementi sono in ordine crescente"); Riprova(); }

) )
Rispondi quotando