nonostante sia un milione e passa di abitanti sono tutti concentrati in modo ristrettoOriginariamente inviato da gatto012
guardate questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=8SHh2BqFCrE&NR=1
apparte l' interessante ed invidiabile iniziativa, ho sentito una cosa che mi ha fatto rabbrividire...
minuto 5:20 " a roma ci sono 23 mila semafori "
MA come è possibile?![]()
L'ho riascoltato 2 volte perchè pensavo di aver sentito male....
Voglio dire va bene che è una grande città, il traffico, la periferia e tutto il resto.... Ma 23 mila semafori sono 23 mila semafori!![]()
Ho fatto un conto molto grossolano.
Tenendo conto di una media di 8 semafori ad intersezione ( è approssimato visto che i piccoli incroci possono averne solo un paio mentre le grandi arterie anche una ventina.... ), si ottengono circa 3000 incroci, spalmati sulla superficie di roma significa che il lavoratore medio che compie almeno 5-6 kilometri da casa al suo posto di lavoro deve affrontare qualcosa come 40 incroci semaforici![]()
Assurdo![]()
quindi si crea disordine ai semafori, di spazio per creare rotonde non ce ne è in quanto è troppo antica come città
ci vorrebbero i semafori intelligenti, quelli che si accorgono se ci sono piu o meno macchine da una strada, e aumentano il verde!