Originariamente inviato da Ranma2
23.000 / 4

almeno 4 per incrocio ve ne sono, senza contare quelli pedonali, credo che il numero sia consono.
Non sono i calcolo ad essere sbagliati, è il metodo.
Il ragionamento che lui fa è a partire dal numero di incroci semaforici e dalla superficie di Roma. Il che significa che 40 non è la media di incroci semaforici su un percorso di 5-6 Km, ma il numero medio di incroci semaforici su un'area di 5-6 Km^2; e siccome è assolutamente evidente che non tutti gli incroci in quella superficie saranno sul percorso casa-ufficio, quelli effettivi che si potranno incontrare sul nostro percorso saranno un numero considerevolmente più basso. Tale da rendere completamente sballate le considerazioni finali.