Ciao, sicuramente in semplice Html non risolverai il problema quindi la discussione verrà spostata quasi sicuramente...
Implementare un codice che autonomo è stato un argomento che stavo per affrontare un paio di anni fa, per un portale poi mai realizzato... Chiesi proprio qui che linguaggio di programmazione usare, e mi fu sconsigliato di avventurarmi su tale strada visto che non possedevo delle basi di programmazione...

Premesso questo, ti posso dire che Youtube permette di non fare visualizzare i tuoi video su siti esterni, nel senso che soltanto tu, dal tuo profilo personale, puoi vedere il codice, mentre gli altri possono soltanto linkare la pagina contenente il video ma non fare apparire il player col tuo filmato nel loro sito.
Inoltre ti consiglio un paio di guide per approcciarti sull'argomento, sfruttando delle piattaforme professionali già disponibili: http://www.webmasterpoint.org/guida-...-web_a277.html http://www.studiomader.it/risorse-ut...-professionale

La velocità di pubblicazione e caricamento dei filmati non dipende tanto dal server quanto dalla qualità del filmato, il suo peso in MB, dettato principalmente dalla risoluzione, nonché dalla durata: un filmato di 5 minuti pesa più di uno di 2 minuti, così come uno a risoluzione 640x480 pesa più di uno a 320x240... Esistono dei programmi di montaggio video, anche il semplice Movie Maker, che hanno dei formati di uscita ottimizzati per il web.
Ovviamente fa "peso" di un filmato anche la traccia audio: se è a qualità CD e stereofonica può avere un peso anche pari a metà dell'intero filmato, mentre se riduci la qualità e lo rendi mono, risparmi parecchio...

Per il discorso privacy non so che dirti... tranne che non è possibile (a livello legale) diffondere immagini di persone senza il loro consenso...