Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Mandriva e Alice

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    353

    Mandriva e Alice

    Ho installato Mandriva KDE su un disco virtuale di Vmware,(impostato nello stesso modo di una macchina con Ubuntu dove internet funziona),facendo nuova connessione ecc.....dice alla fine che c' è stato un errore e non funziona.Connesso con Lan a router Alice
    Come posso fare?
    Grazie in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    non conosco le macchine virtuali, me se sei in una rete con router ADSl vedi come prima cosa se "pinga" l'IP della scheda di rete ed in caso positivo quello del router (per caso 192.168.1.1 ?).

    Se tutto è positivo vedi i DNS.

    Ma dal centro di controllo hai scelto l'opzione giusta ?
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    353
    grazie,
    allora vedo la pagina 192.168.1.1
    però aprendo il browser e inserendo un sito dice che non riesce a connettersi
    come posso fare?
    Grazie in ancitipo

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da CodiceProg
    grazie,
    allora vedo la pagina 192.168.1.1
    però aprendo il browser e inserendo un sito dice che non riesce a connettersi
    come posso fare?
    Grazie in ancitipo
    Il ruter è configurato per la connessione internet al tuo fornitore di servizio . ?
    username alice
    passwrd aliceadsl
    la maschera dati nel gayewait del ruter quando entri con 192.168.1.1 lo dice chiaramente lo stato della connessione al sevizio alice.
    Se la connessione dall' host senz' altro si , di conseguenza vai in mandriva control center , gestione connessione e rilancia la connessione di rete lan , impostandola per i' avvio automatico al boot della macchina virtuale . La scheda di rete nella macchina virtuale e scheda virtuale , non è quella dell' host.

    .

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    353
    intanto grazie,
    allora configura il computer/centro gestione reti/(è cablata internet (modello.....),in inpostazioni avanzate ,Ip Automatico,Ottieni i server DNS da DHCP e avviare al boot,cosa dimentico?
    grazie ancora

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Se invece di procedere da centro gestione reti , procedi da configura una nuova interfaccia e mandi in esecuzione anche il test dovresti risolvere
    Prima sopprimi la connessione esistente .

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    353
    francofait grazie ancora,ho risolto,ho cancellato e rifatto e ho risolto,grazie!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.