Buondì a tutti!
Dunque, ho fatto alcune prove installando anche la KDE, direi che Gnome e Kde mi occupano circa la stessa cosa in termini di ram, la grossa differenza ce l'ho con LXDE in cui guadagno circa un centinaio di mega scarsi di ram, diciamo un valore variabile tra 50 e 80. Tradotto: con Gnome e Kde avevo circa 50 MB liberi, con LXDE ero sui 120 che poi son passati a 100. Una volta passato a Compiz tramite la Compiz Icon ho visto una perdita di circa 30 MB di ram, in effetti un valore più che onesto.

Come giustamente ha fatto notare Cacao, al mio stato attuale (sistema avviato da 11 minuti, sessione di Gnome con Compiz, solo Firefox aperto con 3 tabs senza flash) ho 352 MB che vengono usati come cache, tra i 20 e i 30 MB liberi e 630 MB sotto la voce "user", quindi un terzo della ram è a uso cache, ovvero se il sistema non la usasse starei occupando 630 MB, valore molto più sensato in effetti.

Conclusione: sicuramente l'intero Desktop Environement di LXDE è più leggero di Gnome e Kde in termini che io ho quantificato con circa 70 MB guardando sempre i valori di ram libera che l'applet di AWN mi fornisce, a parte questo direi che Compiz influisce sul consumo di ram, ma in termini veramente contenuti, come giustamente detto da Franco.