Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    1,611

    Eliminare specifica riga

    ciao a tutti

    ho il seguente codice:

    codice:
    <input type="text" name="name[]" /><input type="button" style="width:20px;" value="-" onclick="Re_move()" />
    <input type="text" name="name[]" /><input type="button" style="width:20px;" value="-" onclick="Re_move()" />
    <input type="text" name="name[]" /><input type="button" style="width:20px;" value="-" onclick="Re_move()" />
    <input type="text" name="name[]" /><input type="button" style="width:20px;" value="-" onclick="Re_move()" />
    praticamente sono una serie di input text con un pulsante - (meno)
    vorrei fare in modo che quando si clicca sul pulsante - scompare quella riga con l'input text e lo stesso pulsante e rimangono intatte le altre.

    come potrei fare?

    grazie anticipatamente

    NON ABBANDONATE CANI O GATTI!!!

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Un po generico, "eliminazione" effettiva della riga sul server o solo visiva lato client (display:none), se è il primo caso gestisci tutto lato server, se è il seconda possibilità inizia col sviluppare l'area righe nominandoo indentificando con una classe alla generazione della stessa tipo:
    es (<td id="miariga_1"></td><td id="miaria_2"></td>etc... oppure con una classe <td class="delete"></td><td class="delete"></td>).
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    1,611
    ciao
    si è tutto lato client... praticamente quegli input text vengono generati tramite la funzione append jquery (che non ho allegato), però se ad esempio non voglio un input text che ho appena creato devo poterlo cancellare...

    però vorrei capire come poter cancellare quella specifica riga :master:

    grazie
    NON ABBANDONATE CANI O GATTI!!!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di supermac
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,881
    quindi devi solo nasconderlo
    come suggeriva andrea devi identificare univocamente la riga con un ID e sull'onclick di "-" imposti il display:none attraverso una funzione a cui darai in pasto come argomento l'ID dell'elemento che vuoi nascodnere
    W la Ferari effetrenavenave!
    il computer è un somaro veloce! (neanche tanto ndr)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    1,611
    il display none non va bene, perchè questi sono dati che devo inviare tramite post, e così facendo il display none credo risulti come dato.

    l'alternativa credo sia quello di generare insieme all'input text anche un id in modo da utilizzare poi il remove() per eliminare quella riga.

    il problema resta come generare un id al volo, magari con qualche funziona che genera stringhe casuali, che dite?
    NON ABBANDONATE CANI O GATTI!!!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di supermac
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,881
    oltre al display:none puoi anche vuotargli l'innerHTML

    Per l'ID al volo, dai alle varie righe ID così:
    riga1
    riga2
    riga3
    ...
    dove il numero lo generi con un contatore che incrementi durante il ciclo di generazione
    W la Ferari effetrenavenave!
    il computer è un somaro veloce! (neanche tanto ndr)

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    1,611
    ripeto, il display none non posso utilizzarlo altrimenti me lo ritroverei nel post, devo per forza rimuoverlo con un remove()

    riguardo agli id ci provo

    per il momento grazie



    se avete altre idee proponete
    NON ABBANDONATE CANI O GATTI!!!

  8. #8
    Visto che devi eliminare sia pulsante che <input> racchiuderei i due elementi sotto un unico div. poi all'onclick eliminerei semplicemente dal dom il div che contiene l'input e il button. così insomma:
    Codice PHP:
    <script>
    function 
    removeParent(el) {
        
    el=el.parentNode;
        if(
    el && el.parentNodeel.parentNode.removeChild(el);
    }
    </script>


    <form action="http://bio.shell.la/showpost.php" method="post">
    <div><input type="text" name="name[]" />1<input type="button" style="width:20px;" value="-" onclick="removeParent(this);" /></div>

    <div><input type="text" name="name[]" />2<input type="button" style="width:20px;" value="-" onclick="removeParent(this);" /></div>
    <div><input type="text" name="name[]" />3<input type="button" style="width:20px;" value="-" onclick="removeParent(this);" /></div>
    <div><input type="text" name="name[]" />4<input type="button" style="width:20px;" value="-" onclick="removeParent(this);" /></div>
    <input type="submit" />
    </form> 

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    1,611
    ecco!!!

    era proprio quello che volevo

    rimuovere l'intero nodo, senza nasconderlo... l'ho già provato e funziona

    grazie 1000 a tutti

    NON ABBANDONATE CANI O GATTI!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.