Non devi scusarti per questo. Non è una colpa.Originariamente inviato da airone31
Ciao e grazie,
perdonami se non sono così esperto come te....ecco perchè ho pensato di rivolgermi al forum..
Non conoscendo il codice che hai usato, non posso saperlo e soprattutto non è chiaro del cosa devi fare e perchè lo hai fatto in Excel.Originariamente inviato da airone31
Cmq...se uso VB.Net posso riusare tutto il codice che ho sviluppato con Visual Basic nel foglio Excel... ?
Comunque la faccenda sta così:
1) se NON devi interagire con Excel allora userai solo VB.NET che è simile, ma allo stesso tempo diverso e ovviamente assai più potente.
2) se devi interagire con Excel allora dovrai usare sempre il VBA di Excel (che deve essere presente sul pc), ma tramite l'automazione.
![]()