Originariamente inviato da Cell
Mah... credo che se una persona già di base sa programmare non dovrebbe avere problemi.
Poi certo, il libro è vasto... ci sono argomenti semplici ed argomenti anche parecchio complessi, o che richiedono particolari basi matematiche (ad es. teoria della probabilità, teoria dei numeri, etc.). Ma per la maggior parte delle cose che in genere si cerca da un libro di algoritmi e strutture dati come algoritmi di ordinamento, liste, pile, etc. dovrebbero bastare semplicemente le basi della programmazione e un po' di voglia di ragionare.
Sì ma penso che gli argomenti "parecchio complessi" siano ben di più... comprendere concetti come algoritmi Greedy, programmazione dinamica, complessità asintotica (con tutti quei metodi per il calcolo nel caso degli algoritmi ricorsivi) e tutta quella quintalata di teoria su strutture dati e algoritmi vari con tanto di dimostrazioni formali può risultare molto difficile anche per chi è esperto di programmazione...

Ricordo con particolare terrore tutti i casi di rimozione e inserimento degli alberi Red-Black, praticamente è meglio imparare a memoria una pagina dell'elenco telefonico.