a parte che se tu scrivi una document.write a pagina caricata essa sostituisce TUTTO il contenuto della pagina con il parametro della document.write, il problema è un altro:
"Ma tu sai esattamente cosa ti aspetti che contenga response?"
Io mi aspettavo fosse una stringa nel formato "abcdefghijklmn#####opqrstuv"
dalla quale, eseguendo
var splitString = response.split("#####");
si ottiene un array, in questo caso di due elementi, nel quale il primo elemento è "abcdefghijklmn" ed il secondo è "opqrstuv".

Tu dici che ottieni "#####tri_1"
mmmh
[list=1][*]hai controllato con un paio di alert cosa contengono text1 e text2 ?
(non usare la document.write, usa la alert(text1) e alert(text2)[*]hai controllato che esista un elemento nella pagina con id == al contenuto di text2?[*]hai controllato che il contenuto di text2 non ammia caratteri blankl in coda?
(es. se fosse "tri_1 " la document.getElementById(text2) non troverebbe un id="tri_1")[*]hai controllato che la pagina (o almeno il DOM) sia stata completamente caricata prima di invocare la funzione sndReq ?
(se la funzione viene invocata prima che il caricamento del DOM è completato, l'oggetto di cui fai la getElementById non esiste ancora!)[/list=1]
Rispondi alle domande, poi andiamo avanti.
Zappa