Originariamente inviato da dAb
Perchè stavolta invece di lasciare il beneficio del dubbio riguardo l'ipotesi della creazione da parte di un'entità superiore ha dato una risposta precisa: NO. Questo almeno è quanto leggo dall'articolo, il libro ovviamente non l'ho ancora letto.

L'universo ha bisogno di un Creatore? "No". La perentoria risposta arriva dal professor Stephen Hawking, l'astrofisico più famoso del mondo, considerato da molti l'erede di Newton, del quale ha per così dire ereditato la prestigiosa cattedra all'università di Cambridge. In un nuovo libro che esce in questi giorni, l'autore del best-seller internazionale Dal Big Bang ai buchi neri sostiene, sulla base di nuove teorie, che "l'universo può essersi creato da sé, può essersi creato dal niente" e dunque "non è stato Dio a crearlo".
Dal punto di vista linguistico, è più interessante che dal piunto di vista informativo
cit:
la mappa non è il territorio

Comunque plaudo ancora a tutti quelli che quando pensano a Dio, lo vedono ancora come essere da sembianze simil umane che dimora nei cieli.