Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    10

    Bisogna chiedere l'autorizzazione per link "istituzionali"?

    Forse era meglio off-topic, mi scuso in anticipo...

    Ciao a tutti. Mi spiego meglio anche se il titolo dice abbastanza.
    Ho realizzato un sito per un B&B. Nella classica pagina "dove siamo" ho inserito qualche riga che illustra cosa di interessante ci sia da vedere nel circondario, visto che il B&B è in un paesino e non offre molto. Ecco un copia/incolla:

    - [...]A 15 km CALTAGIRONE,[...]il mondo verghiano di VIZZINI, la via dell’uva di MAZZARRONE, il castello di Ducezio a MINEO, il barocco di MILITELLO, il tombolo di MIRABELLA[...]la zona offre tantissime FESTE E SAGRE...

    Per le città farei dei link esterni al sito dei rispettivi comuni. mentre per le FESTE E SAGRE vorrei farne uno ad un portale.

    Ebbene:devo chedere delle autorizzazioni? I link sarebbero esterni e non "ricambiati" quindi non credo che influenzerebbero più di tanto la ricerca a mio favore (non credo....sbaglio?).
    Scusate ma sono "figlio" di uno di questi corsi di web design, e l'insegnante ci ha detto che link esterni non vanno assolutamente fatti ...ma navigando non è quello che riscontro in rete!

    Forse quando si tratta di "articoli" è un discorso a parte?
    perdonatemi se magari è una domanda stupida...

    Grazie e scusate ancora

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924

    Re: Bisogna chiedere l'autorizzazione per link "istituzionali"?

    Originariamente inviato da Marg@Web
    ...e l'insegnante ci ha detto che link esterni non vanno assolutamente fatti
    puoi mettere tutti i link in uscita che desideri, magari mettici un rel="noindex, nofollow" così da non alterare i posizionamenti delle pagine collegate o del loro pagerank
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Non credo che legalmente ci siano problemi nel inserire in un sito link esterni, dato che le pagine a cui rimandano sono comunque pubbliche.
    Anche perchè aumenti per loro il numero potenziale di visitatori...

    Non sono un esperto, ma non ho mai sentito una cosa del genere. Chissà a cosa si riferiva il tuo insegnante di webdesign... :master:

    Come ha detto fcaldera metti comunque un rel="noindex,nofollow"
    La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.


  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    10
    Davvero gentilissimi.
    solo un problemino...
    non ho detto - ho fatto un bel corso di web design-
    ho detto - ho fatto "uno di questi corsi" di wb....-

    nel senso che praticamente mi hanno insegnato ad usare bene "DW"...ed effettivamente riesco a creare cose carine e visibili allo stesso modo da tutti i browser, pertendo da IE6!

    Però per quanto riguarda il codice non sono molto ferrato...ho imparato qualcosa perchè per forza di cose mi sono dovuto ingegnare un pò (se per esempio volevo inserire una gallery carina), ma al corso mi hanno solo spiegato come funziona l'html a livello di struttura, giusto per inserire correttamente i div e trovare eventuali errori...

    in pratica:
    questo rel="noindex,nofollow", dove lo metto?
    faccio un semplice copia e incolla?

    prendo un collegamento a caso per farvi l'esempio:
    da così: Disclaimer
    a così: Disclaimer

    scusate, ma se non sono una capra, poco ci manca...
    grazie ancora

  5. #5
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Originariamente inviato da Marg@Web
    prendo un collegamento a caso per farvi l'esempio:
    da così: Disclaimer
    a così: Disclaimer
    sì, esattamente.
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    10
    grazie!

    mi sei/siete stati davvero d'aiuto (magari così lo consegno stasera e "svolto" il fine settimana! )

    ...giusto per curiosità....ma a che serve?

    oooops....me lo avevi gia spiegato...
    ciauz

  7. #7
    Comunque se, come hai detto tu,
    per quanto riguarda il codice non sono molto ferrato
    puoi sempre andare a guardarti la guida di HTML.it, spiega l'html davvero molto bene.

    Ciao
    La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.


  8. #8
    Ciao,
    non ho elementi certi, ma non sono tanto convinto che un link verso un altro sito si possa mettere sempre senza farsi problemi e senza chiedere autorizzazioni.

    Se fossi il proprietario di un sito di immagini sacre, per esempio, troverei sgradevole un link proveniente da un sito di articoli sexy, a prescindere dal fatto che il mio page rank aumenti, e probabilmente mi rivolgerei alla magistratura per farlo togliere perché credo che in un caso simile si sia al limite della diffamazione.

    Se invece fossi il proprietario di un altro B&B potrei ravvisare nei link di cui si parla una sorta di concorrenza sleale ottenuta inducendo il navigatore a credere che il B&B in questione sia in qualche modo collegato alle amministrazioni comunali di zona. In questo caso probabilmente mi rivolgerei alla camera di commercio.

    In certi casi poi sono le associazioni di categoria a imporre espliciti divieti (ad esempio i siti dei medici non possono avere link verso siti di case farmaceutiche).

    In sostanza, pur ribadendo che le mie sono solo congetture, invito Marg@Web a informarsi bene prima di procedere.

    Ciao
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    10
    Grazie!
    i tuoi sono i miei stessi dubbi...
    ...e se mettessi in calce due righe del tipo:
    -questo sito non ha relazioni di alcuna natura con i siti e i comuni visionabili tramite link.
    essi vogliono solo essere un'agevolazione per l'utente che voglia reperire notizie sul circondario.
    Chiunque sia legato ad uno dei siti linkati può chiedere in qualsiasi momento la cancellazione dei link scrivendo all'indirizzo di posta elettronica ------

    che ne dici?

  10. #10
    Originariamente inviato da NonCeLaFaccio+
    Ciao,
    non ho elementi certi, ma non sono tanto convinto che un link verso un altro sito si possa mettere sempre senza farsi problemi e senza chiedere autorizzazioni.

    Se fossi il proprietario di un sito di immagini sacre, per esempio, troverei sgradevole un link proveniente da un sito di articoli sexy, a prescindere dal fatto che il mio page rank aumenti, e probabilmente mi rivolgerei alla magistratura per farlo togliere perché credo che in un caso simile si sia al limite della diffamazione.

    Se invece fossi il proprietario di un altro B&B potrei ravvisare nei link di cui si parla una sorta di concorrenza sleale ottenuta inducendo il navigatore a credere che il B&B in questione sia in qualche modo collegato alle amministrazioni comunali di zona. In questo caso probabilmente mi rivolgerei alla camera di commercio.

    In certi casi poi sono le associazioni di categoria a imporre espliciti divieti (ad esempio i siti dei medici non possono avere link verso siti di case farmaceutiche).

    In sostanza, pur ribadendo che le mie sono solo congetture, invito Marg@Web a informarsi bene prima di procedere.

    Ciao
    Accidenti!
    Potresti fare l'avvocato (se non lo sei già)
    La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.