Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Consigli per tesi su Internet marketing e web promotion

    Salve a tutti, sto preparando la tesi finale per la laurea triennale in Scienze della Comunicazione. Avendo "sperimentato" (con il sito in firma) il mondo del marketing di siti Internet, seppur in forma piuttosto amatoriale e approssimativa (non mi sento certo un esperto :rollo: ), ho deciso di dedicare questo lavoro proprio al mondo della web promotion, ovvero la promozione dei siti Internet al fine di aumentarne gli accessi (e conseguentemente clienti, vendite...).

    La tesi si articolerà in quattro sezioni:
    - Introduzione a Internet, la storia, l'espansione e le sue potenzialità in campo economico e commerciale, con uno sguardo particolare alla situazione italiana
    - Web Marketing: in cosa differisce dal marketing tradizionale, quali i punti di forza, le caratteristiche precipue del medium e quali i punti di debolezza, le insidie e i rischi per le imprese; un piano di web marketing (a grandi linee); tecniche di monitoraggio e test
    - Web Promotion: la promozione del sito web. L'importanza della web promotion parte dalla costruzione del sito (imortanza dei contenuti, ottimizzazione delle pagine, meta tags, keyword density, doorway, cloaking e tutte le altre tecniche facenti parte la "costruzione" del sito; le tecniche post-costruzione, l'importanza dei motori (con sguardo particolare a Google), delle web directories, scambi di banner, di link, di contenuti, affiliazioni e partnerships.
    -Caso operativo: UniAffitti.it, web promotion a basso costo


    Secondo voi ho lasciato fuori qualcosa di molto importante?
    Di quali informazioni (feedback da parte degli utenti) posso aver bisogno per la parte finale su UniAffitti.it?Pensavo di ricavare informazioni mediante sondaggi e interviste da sottoporre ai 500 iscritti al sito....che ne pensate?

    Altre idee,consigli, suggerimenti?

  2. #2
    Che bello anche io mi sono laureato a Siena in Scienze della comunicazione

    Ma lasciamo stare!

    Beh io analizzerei anche l'aea dell'e-commerce ed in particolare le possibili strade che un promoter deve conoscere per promuovere al meglio il proprio portale: ex affiliazioni ecc...

    Dice il saggio: "Ride ben a chi ride Google"

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di annam
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    21
    l'argomento mi sembra molto bello ed interessante ma anche vastissimo.
    fossi in te farei un parte introduttiva iniziale che non si limita solo a cosa è internet, storia, espansione,...(a questi argomenti dedicherei pochissime pagine)ma che tratta tutti i temi a cui hai accennato. poi svilupperei la tesi analizzando a fondo l'ambito su cui hai deciso di concentrarti.



    PS: con chi ti laurei?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Sardegna
    Messaggi
    308

    Re: Consigli per tesi su Internet marketing e web promotion

    Originariamente inviato da Daddo83
    Salve a tutti,
    Altre idee,consigli, suggerimenti?
    Ti do qualche idea sugli aspetti dove la comunicazione gioca un ruolo di fondamentale importanza. Mi sembra che non abbia menzionato:

    -il marketing tramite siti di social network (tipo facebook, twitter, linkedin).

    -Vedere le cose dall'aspetto della costruzione della marca o immagine di impresa e quindi tipi di pubblicita' o promozione gratuita e/o a pagamento.

    -L'aspetto del relationship marketing costruzione di un buon rapporto di fiducia con i clienti per ottenere fedelta'.

    -CRS corporate social responsability, adesso i consumatori ti possono boicottare se non vedono comportamenti responsabili.

    - Crisis management

    In tutti questi aspetti la comunicazione e' fondamentale per ottenere l'approvazione di tutti gli stakeholders.

  5. #5
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913

    Re: Re: Consigli per tesi su Internet marketing e web promotion

    Originariamente inviato da Webbabe
    Ti do qualche idea sugli aspetti dove la comunicazione gioca un ruolo di fondamentale importanza. Mi sembra che non abbia menzionato:
    Occhio che è una discussione del 2005, riesumata dall'amico spammer. Si spera che Daddo83 nel frattempo si sia laureato!
    estremizzo, banalizzo e polemizzo!

    Hai letto le FAQ sui Motori di Ricerca?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.