Allora intanto il tuo esempio e' incorretto, la struttura del tuo array non combacia col modo in cui accedi ai suoi valori; un array cosi' creato e' accessibile cosi':
Codice PHP:
$array[0]['content']
$array[0]['description']
comunque si puo' fare qualcosa del genere usando eval, ma e' una soluzione orribile:
Codice PHP:
function mah ($array, $index) {
eval("\$output = \$array$index;");
echo $output;
}
$array = array (
'0' => array(
'content' => 'blah',
'description' => 'blahblah'
)
);
mah($array, '[0]["description"]');
probabilmente se sei arrivato ad avere questa strana necessita', c'e' qualche problema di fondo nel tuo codice che una volta risolto porterebbe ad una situazione piu' pulita.