Però Debian esce ogni morte di papa quindi non è molto aggiornato giusto? I repository fanno la muffa o mi sbaglio? per esempio, su ubuntu c'è il repository non ufficiale medibuntu che si occupa del multimediale e dei nuovi codec, su debian c'è qualcosa di simile?Originariamente inviato da francofait
No ubuntu è solo nata come derivata debian , in comune con Debian non ha più nulla , compatibilità praticamnte zero.
Mepis usa solo le repostry ufficiali di debian-stable attuale Lenny ,oltre alle proprie e quelle di mepiscommunity sulle quali gestisce i propri aggiornamenti , gnome kde openoffice gimp, parte del multimedia , il proprio kernel e le proprie utility, tutto rigorosamente compilato e pacchettizato su ambiente sviluppo debian stable.
La gestione dei pacchetti di difficile non ha nulla , in ogni distribuzione il gestore dei pacchetti serve per scaricare installare e configurare dai propri server o dai server dell' eventuale distribuzione dalla quale deriva . A differenza di windows linux non è monopolio di un unico carrozzone , e dove c' è competizione c' è anche sviluppo.