Se il menu è unico per tutte le pagine (come io spero), non si può fare solo con i CSS, bisogna agire con PHP (o simili).
Per quanto riguarda la validità della soluzione, io personalmente non sono d'accordo perchè ritengo generi due problemi:
1) dal punto di vista dell'usabilità, rappresenta una forma di incoerenza, poiché un menu dovrebbe essere composto dallo stesso numero di voci in ciascuna pagina;
2) dal punto di vista dell'accessibilità (codenblog.blogspot.com/2010/03/accessibilita-siti-web-come-migliorare.html), non chiarisce in maniera esplicita il contenuto del menu di navigazione ad alcune tipologie di utenti che fanno uso di tecnologie assistive (ad esempio i non vedenti che navigano tramite screen reader).