ci sono diversi modi... potresti:
- usare le sessioni
- usare creare una funzione facendo un require (su Luogo_nascita.php) della pagina che la contiene
- passarli tramite GET/POST
- rifare la query nella pagina Luogo_nascita.php
esempio:
pagina_principale.php
Luogo_nascita.phpCodice PHP:<?php
function list_data(){
$ids = array();
$cognomi = array();
$nomi = array();
$classi = array();
$comuni = array();
$db = mysql_connect("localhost","root","");
mysql_select_db("Generale", $db);
$result =mysql_query("SELECT * FROM studenti Where Classe=$Classe" );
while($myrow=mysql_fetch_array($result)){
$ids[] = $myrow['Id'];
$cognomi[] = $myrow['Cognome'];
$nomi[] = $myrow['Nome'];
$classi[] = $myrow['Classe'];
$comuni[] = $myrow['Comune'];
}
return array("id" => $ids, "cognome" => $cognomi, "nome" => $nomi, "classe" => $classi, "comune" => $comuni);
}
function print_data($array){
$html = "";
for($i=0;$i<=count($array['id']);$i++){
$html .= "<tr>
<td align= 'center'>$array['id'][$i]</td>
<td align= 'center'>$array['cognome'][$i]</td>
<td align= 'center'>$array['nome'][$i]</td>
<td align= 'center'>$array['classe'][$i]</td>
<td align= 'center'>$array['comune'][$i]</td>
</tr>";
}
return $html;
}
//utilizzo
$data = list_data();
echo print_data($data);
?>
come sempre scritto ma non controllatoCodice PHP:<?php
require "pagina_principale.php";
$data = list_data();
$lista_comuni = $data['comune'];//array con i comuni
?>![]()
ovviamente ci sono modo molto più semplici e sbrigativi, ma non ho ben capito se vuoi passare tutti i comuni nel link href che vai a creare o se ti servono solamente nell'altra pagina..

Rispondi quotando