Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: click su una applet

  1. #1
    Ho usato alla fine una lightbox,però mi piaceva molto quello di google alla sessione immagini,non è al click,qualcuno sà dove trovalo?googel ha oscurato il codice o sbaglio??

    Inoltre ho un'altra cosa da chiedere,sempre javascript,anche se implica forse un applet java, ho una pagina formata di iframnes,quello centrale per il contenuto,e quello laterale che contiene un div con all'interno un applet java,,in questo applet scorrono i contenuti in titolo di prodotti,che vengono prelevati da una pagina php con rispetiva queri da db,io vorrei che questi link siano cliccabili,e che il risultato del click faccia scatenare un evento nel iframe centrale,ho provato queste soluzioni,scusate qualsiasi tipo di errori...
    SOLUZIONE 1:
    echo nome articolo ecc...
    nell'onclick dove ho "funzione javascript()" passo l'id dell'articolo..
    non funzione la funzione non me la chiama,o forse la chiama ma non succcede nulla,nemmeno l'alert,che se non me lo fà vedere nella finestra dell'applet perchè non può l'ho mandato nel iframes centrale con questo codice e nemmeno và:
    parent.nome_iframes.alert(id);
    non và nemmeno non passando l'id dell'articolo,quindi richiamandola vuota con alert('prova')per esempio...

    SOLUZIONE 2:
    echo nome articolo ecc...
    nemmeno fà nulla sempre mandando l'alert sia in quel iframe che in quello centrale.....

    Qualcuno sà darmi una dritta???
    grazie saluti a tutti

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Gli oggetti ospitati in una pagina web, quali le applet, gestiscono per conto loro gli eventi e quindi il javascript non puo' intercettarli o modificarli.

    ps: la prossima volta per un problema diverso apri una discussione diversa...
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Hai ragione scusa,se vuoi la sposto...Cmq ho notato che accetta link href, e li apre anche sempre nella finestra dell'applet,nemmeno con questo posso fare qualcosa? stò pensando ad una pagina che poi richiama direttamente la funzione javascript che mi attiva qualcosa nell'altro iframe... Per adesso provo così, idee in merito?

  4. #4
    Ce l'ho fatta funziona,mi sono appena fatto aprire un alert nel iframe centrale...il metodo è rude ma non trovo altra soluzione per far comunicare al click i due iframe.. Nuove idee le accettto volentieri rispetto al mio un pò barbaro metodo...

  5. #5
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da supersonico_16
    il metodo è rude
    ...
    un pò barbaro metodo...
    Quale metodo? :master:
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  6. #6
    Ciao br1,allora ecco cosa ho dovuto architettare:
    vsto che nella pagina php con rispetiva queri da db, nell'elenco generato degli articoli:
    <? echo $dati[nome];?>
    avevo questo codice e che quindi accettava un link in href,ho aggiunto la pagina connector.php che al proprio interno ha:
    1 campi input type di tipo hidden con valore uguale al get passato nell' href cioè l'id dell'articolo..
    poi prelevo con javascript il valore di questo campo,e richiamo una funzione javascript che passandogli questo id mi fà un: parent.nome_iframe_centrale.location.href="conncet o_2.php",,,questa pagina conncetor_2.php è come la connector.php in pratica riceve in get e mette in un campo input type="hidden" il valore che poi prelevo con javascript e lo passo alla funzione che mi fà aprire la scheda del prodotto(che in queto momento apro in una popup)....Putroppo questo sono riuscito a fare,funziona bene e su tutto,ma sicuro trovi qualcosa di più breve...dimmi tu...ciao

  7. #7
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da supersonico_16
    Ciao br1,allora ecco cosa ho dovuto architettare:
    vsto che nella pagina php con rispetiva queri da db, nell'elenco generato degli articoli:
    <? echo $dati[nome];?>
    avevo questo codice e che quindi accettava un link in href,ho aggiunto la pagina connector.php che al proprio interno ha:
    1 campi input type di tipo hidden con valore uguale al get passato nell' href cioè l'id dell'articolo..
    poi prelevo con javascript il valore di questo campo,e richiamo una funzione javascript che passandogli questo id mi fà un: parent.nome_iframe_centrale.location.href="conncet o_2.php",,,questa pagina conncetor_2.php è come la connector.php in pratica riceve in get e mette in un campo input type="hidden" il valore che poi prelevo con javascript e lo passo alla funzione che mi fà aprire la scheda del prodotto(che in queto momento apro in una popup)....Putroppo questo sono riuscito a fare,funziona bene e su tutto,ma sicuro trovi qualcosa di più breve...dimmi tu...ciao
    non ci ho capito nulla ... ma ... funziona? allora va bene
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  8. #8
    Ahahah no cmq,visto che nella pagina che fà la query,cioè quella che viene richiamata esplicitamente dall'applet (e che poi elabora per fare qullo che fà) non mi fà fare nulla con javascript, ma accetta solo link href(per fortuna)io tramite questo link la sposto su una pagina (connector.php) che include codice javascript e fà quello che deve fare,cioè prelevare l'id mandato con href e sempre tramite javascript spostarmi su una pagina connector_2.php che poi mi richiama ancora javascript e mi apre una scheda con i dati dell'articolo...tutto quì..
    sicuramente poteo evitare qualche passaggio cmq funziona.... Grazie per tutti i suggerimenti,o meglio soprattutto br1 per essere stato attivo nel vedere lo svolgersi della faccenda :-))
    ciaooo alla prossima

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.