Originariamente inviato da JamesC++
La OpenMP la conoscete? che mi sapete dire a riguardo?
La OpenMP è per il calcolo parallelo su architetture a memoria condivisa, che poi alla fine è quello che ci si ritrova in genere sui pc desktop a casa. L'ho usata un po' in passato, ti consente di gestire i thread ad un livello piuttosto alto, sicuramente maggiore rispetto alla pthread; spesso si tratta proprio di semplici direttive #pragma che rendono automatica la creazione di un pool di thread e la loro chiusura secondo il modello fork-join. La documentazione anche non manca, tra l'altro esistono implementazioni per vari sistemi (non solo Linux), anche la Microsoft ha la sua.

Se ti serve qualcosa per il calcolo parallelo su architetture a memoria distribuita (è improbabile che tu abbia a casa un cluster o simili ( ), ma magari ti ci ritrovi a lavorare da qualche parte) allora ti segnalo la MPI che hanno definito qualche anno fa.

EDIT: aggiungo comunque che per la OpenMP il gcc su Linux ha già il supporto, non dovrebbe esserci bisogno di installare nulla. Basta compilare con -lgomp -fopenmp.