Ciao,
ho provato il codice che hai postato ed è molto simpatico, devo dire che pur conoscendo abbastanza bene excel si sono alcune cose che mi sfuggono e che studierò con un po' di calma nei prossimi giorni.
Comunque il codice funziona e ottiene questo effetto: modificando il valore di una cella a cui, precedentemente, è stato attribuito lo stile percentuale (non parlo di formato della cella ma proprio di stile), viene colorata una percentuale della cella stessa, a partire da sinistra (come se la cella fosse una barra di avanzamento) pari al valore percentuale inserito.
Il colore utilizzato varia in base al valore della cella perché è ottenuto con:
RGB((Int(255 * Target.Value)), 255 - (Int(255 * Target.Value)), 0)
dove Target.Value è il valore digitato nella cella.
Per utilizzarlo devi compiere alcune operazioni che provo a spiegarti andando a memoria perché sono in ufficio e non ho Excel 2007 ma Excel 2003 che ha parecchie differenze nei menu.
Intanto, perché una macro possa essere eseguita da Excel2007 è necessario che il foglio abbia estensione .xlsm quindi portati in questa situazione (rinomina il foglio che hai oppure fai "salva con nome..." oppure crea un foglio nuovo direttamente con quella estensione).
Fatto questo apri il foglio excel e vai nell'ultimo menu a destra, credo che si chiami Sviluppo (parlo della barra che c'è in alto e in cui ci sono altri menu come Home, Layout e altri).
Fra i vari pulsanti cerca quello che apre l'ambiente di sviluppo VbScript (credo che si chiami proprio ambiente di sviluppo... o editor dei comandi... o visualizza codice o qualcosa del genere).
Cliccando su quel pulsante si apre un'altra finestra in cui va copiato e incollato il codice che ci hai postato.
Torna ora al foglio excel e assicurati di non essere in "modalità di progettazione" (a volte excel ci va senza che nessuno glielo chieda) cercando un pulsantino con una squadretta da disegno un righello e una matita e assicurandoti che non sia attivo. In altre parole, se passandoci sopra, ti compare "esci da modalità di progettazione", cliccalo, se ti compare "entra in modalità di progettazione" lascialo stare.
Ora non devi fare altro che assegnare lo stile percentuale alle celle che ti interessano (non so dove si trovi questo settaggio ma frugando un po' fra menu e pulsantini dovresti trovarlo, forse nel sottomenù "Formato") e inserire i valori che desideri.
Tieni presente che ogni volta cha aprirai il foglio, excel ti comunicherà di aver disattivato le macro e dovrai attivarle a mano. Puoi però cliccare sulle opzioni e indicare ad excel una o più cartelle da considerare sicure ed excel attiverà le macro per tutti i fogli contenuti in quelle cartelle senza fare domande.
Spero di essere stato abbastanza dettagliato
Ciao