Io sono nella fascia che ha diritto a piu soldi ed ora non mi ricordo precisamente ma la cifra è tipo 1700 euro + 600 euro in buoni pasto della mensa (contando che un pasto te lo fanno pagare 2 euro se sei idoneo vincitore) in più dovrebbero rimborsarti in ogni caso la tassa di iscrizione se sei idoneo.Originariamente inviato da pocca
per come la vedo io, le DSU di alcune città sicuramente fanno quel che possono, contribuiscono alle spese, ma sicuramente non sostengono il diritto allo studio..
io questi due anni ho percepito una borsa pari a 560 euro annui.. mi dici come dovrebbe fare uno a camparsi se veramente non ha soldi!? un anno! da fuori sede!![]()
in effetti la mia non è la borsa massima che si può ricevere.. quella massima è di 1020 euro se non sbaglio.. certo.. associati alla mensa gratuita e al posto alloggio, se lo accetti, sicuramente già 1000 euro annui fanno la differenza..
ho saputo comunque che a Bari gli importi sono più alti.. se non ricordo male le cifre si aggiravano sui 3000.. possibile?
ah sì! e che ci sono due DSU: uno che si occupa delle graduatorie solo di iscritti ad ingegneria e uno di quelle relative alle altre facoltà..
Se ti volessi mantenere agli studi, se avessi pure il loro alloggio.. non so.. forse.... se con 1700 euro devi pagari solo libri e roba cartacea avendo vitto e alloggio pagato.
A me farebbero sicuramente molto comodo e mi aiuterebbero come cifra, però se me la danno a metà anno accademico.. bella roba. Tra l'altro l'anno scorso non l'ho potuta richiedere perchè hanno delle scadenze assurde per la presentazione della domanda.
Cioè O decidi che me la paghi prima dell'inizio dell'anno, e per questo metti delle date di scadenza cose come gli inizi di settembre, o se comunque me la devi dare tra mesi e mesi almeno fai in modo che la data di scadenza delle borse di studio coincida con la data di scadenza di iscrizione all'università.
Un'altra cosa che mi da alle palle è che se non ti mantieni con un reddito tuo da 2 anni devi far fede al reddito del "nucleo famigliare". Daccordo, e non ci fosse questo tutti gli studenti che vanno fuori sede anche con genitori benestanti chiederebbero la borsa di studio, ma così io che ricevo un mantenimento di 300 euro del cavolo sono costretto a mettere le buste paghe del nucleo famigliare che con me centrano veramente una fava.