Riferendomi al secondo metodo non capisco quale sia la differenza rispetto a quello che ho già fatto:
assegno lato server un id di attivo al ramo interessato (ad es. quando clicco sul link passo un valore che riprendo nella pagina destinazione e assegno l'id univo).
Poi lato client, tramite jQuery, attivo quel ramo con l'accordion.
Scusa l'ignoranza ma vorrei capire (non sono un esperto di javascript).