boh...

fonte: farmaciadimuria

Appurato che la formazione di cattivi odori nasce dal contatto fra secrezioni e batteri il problema di come eliminare o prevenire gli odori può avere diverse soluzioni:

1. Lavare quotidianamente la pelle. Una doccia generale ogni giorno è sicuramente la forma più logica e razionale.
2. ...

...


Negli anni infanti, poi, i meccanismi della sudorazione maturano lentamente durante lo sviluppo e pertanto sono ancora più delicati rispetto a quelli degli adulti, quindi l’uso di deodoranti andrebbe sconsigliato. Nei bambini più grandi il deodorante può essere concesso tenendo però presente che l’assorbimento sistemico è maggiore rispetto a quanto avviene negli adulti.
In teoria gli anni infantili arrivano fino ai 10 anni e qui ne sconsiglierebbe l'uso...