La domanda era "come accedere ad una cartella .hatcess con php?" e io ho risposto a quello.Originariamente inviato da maje
ok, però permessi_utenza() che farebbe?
Se la domanda fosse stata "come gestire i permessi dell'utenza?" allora la risposta era diversa...
Ad esempio la lista di file scaricabili (le stringhe indicanti il nome del file) potrebbero essere salvate in un db e ci sarà un campo al cui interno potrebbero esserci dei numeri indicanti i permessi. ad esempio:
1=> free dowload
2=> utente registrato
3=> utente silver
4 => utente gold
lo status dell'utente protebbe essere salvato in sessione in sede di login ($_SESSION['status'] = 3; )
il file che ho indicato in precedenza riceve via get l'id corrispondente al file indicato
fai un select sulla tabella file estraendo il nome del file ($nome_file) e il livello di permessi richiesto per quel file ($permessi)
questo è ciò che farei io!Codice PHP:
function permessi_utente($permessi)
{
if($_SESSION['status']>=$permessi)
{
return TRUE;
}
return FALSE;
}
Cmq io non conosco le esigenze legate ai permessi di colui che ha aperto il post e il mio voleva essere solo un esempio (ovviamente sintetico) di quanto chiesto...