Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    209

    Invio di variabili da form e con la sintassi del ?

    Devo inviare una serie di variabili:
    qualcuna accodata ad un URL un'altra presente nella pagina all'interno di un form con campo nascosto.
    quelle accodate all'URL fanno parte della paginazione dei records estratti dal db access

    <a href "../controlloattivita/statocliente.asp?pg=<%=i%>&cerca=<%=parola%>"...</a>

    l'altra la devo mandare da una form poichè viene rilevata con l'istruzione request.form("...").
    Come posso accodarla alle altre? Ho provato con :

    <SCRIPT Language="JAVASCRIPT">
    <!--
    function Controlla()
    {document.Libero.action ="../controlloattivita/statocliente.asp";
    document.Libero.submit();
    }
    -->
    </SCRIPT>
    <input type="button" onClick="Controlla()" value="">
    inserendo il pulsante
    <a href "../controlloattivita/statocliente.asp?pg=<%=i%>&cerca=<%=parola%>"<inpu t type="button" onClick="Controlla()" value="..."> </a>

    il risultato è che passa solo il contenuto della funzione ignorando le variabili accodate all'URL

    se invece onClick lo metto accodato allURL passano le variabili accodate dopo ? e no passa il contenuto della funzione(contenuto della form "Libero"

    non ho trovato nulla su questo incrocio di variabili...cosa ne pensate?
    Dodo66

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    E se inserisci un campo hidden nel form tipo <input type="hidden" value="pg=<%=i%>&cerca=<%=parola%>" name="urlRequest" />
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    209

    Grazie per la risposta

    Penso che la tua soluzione sia più o meno simile a quella che ho adottato e cioè:

    <form name="Libero"method="POST"action="../controlloattivita/statocliente.asp?pg=<%=i%>&cerca=<%=parola%>" >
    <input type="hidden" name="chiave" value="ingresso" size="30">
    <input type="submit" value="<%=i%>" id="statocliente">
    </form>

    le variabili le ho accodate nell'action...funziona così ma la paginazione:
    'code---------
    IF rstStatocliente.PageCount > 1 THEN
    %>
    <font face="Arial" size="2">
    </table>
    [b]Vai a pagina:
    <%
    FOR i= 1 to rstStatocliente.PageCount
    IF i <> cINT(pg) THEN
    %>

    <form name="Libero"method="POST"action="../controlloattivita/statocliente.asp?pg=<%=i%>&cerca=<%=parola%>" >
    <input type="hidden" name="chiave" value="ingresso" size="30">
    <input type="submit" value="<%=i%>" id="statocliente">
    </form>
    <%ELSE%> <%=i%>
    <%END IF
    NEXT
    END IF
    '-----------------
    esseno fatta da pulsanti si dispone in verticale ...immagina con 30 pagina cosa succede...

    prima usavo
    'code---------------
    <%=i%>
    '--------------------------------------
    e filava tutto liscio
    la variabile chiave="ingresso" deve essere passata da un form quando clicco sul numero della pagina
    Dodo66

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Più ti leggo meno ti capisco, se vuoi matenere la quertystring nel capo hidden value="<%=Request.QueryString%>" o nella action per trascinartelo dietro.

    P.S. usa il tasto code/php per inserire codice è + leggibile
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    209

    nulla

    Cerco di semplificare:
    posso inviare il contenuto di un form hidden da un URL che passa variabili accodate dopo il ?
    cioe da un link tipo

    <a href"mia pagina?var1=".." "> </a>
    (che non è un pulsante ma un URL )

    posso far partire anche il contenuto di un form hidden posto all'inizio pagina?
    Il contenuto della variabile nascosta non deve comparire nella barra degli indirizzi perchè è la chiave d'accesso alle pagine del sito che passa da una pagina all'altra con un form nascosto..grazie per la pazienza

    ...sto sclerando
    Dodo66

  6. #6

    Re: nulla

    Originariamente inviato da Dodo66
    Cerco di semplificare:
    posso inviare il contenuto di un form hidden da un URL che passa variabili accodate dopo il ?
    cioe da un link tipo

    <a href"mia pagina?var1=".." "> </a>
    (che non è un pulsante ma un URL )

    posso far partire anche il contenuto di un form hidden posto all'inizio pagina?
    Il contenuto della variabile nascosta non deve comparire nella barra degli indirizzi perchè è la chiave d'accesso alle pagine del sito che passa da una pagina all'altra con un form nascosto..grazie per la pazienza

    ...sto sclerando
    ....Variabile nascosta .... nascosta a chi? Hai provato a visualizzare il sorgente della pagina? Il tuo campo Hidden sarà letto in chiaro a chiunque!!
    Mai studiato le variabili di sessione?? Prova una ricerca con Goooooogle...

    ***************************
    Non può piovere per sempre...
    ***************************

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    209

    Campo nascosto

    <form method="POST" action="../serviziwp/homeservizi.asp">
    <input type="hidden" name="pass" value="wpdd1234" size="30">
    <input type="hidden" name="user" value="Azienda" size="30">

    <input type="hidden" name="chiave" value="ingresso" size="30">
    <input type="submit" value="Menu Principale" id="statocliente" style="color: #FB8213; border: 1px solid #004488; background-color: #004488; text-align:left">


    </font>[/b]</td></form>

    I campi hidden vengono inviati ad una pagina che li carica con :
    es:
    Dim chiave
    chiave=request.form("chiave")

    ma la var chiave non viene mai stampata a video. Quindi nella visualizzazione della pagina non c'è...in apparenza. Servesolo come controllo della provenienza della pagina chiamante...

    Ma la mia domanda era un'altra...non mi serve una variabile di sessione presa in considerazione in prima base...
    Dodo66

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    209

    Grazie Luca

    Ho rifatto il sito con le variabili di sessione il login funziona perfettamente...
    Dodo66

  9. #9
    Dovere...
    ***************************
    Non può piovere per sempre...
    ***************************

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.