Innanzi tutto grazie per la risposta

Lo so che il dato è sempre una stringa...ma volevo spiegare che il mio problema è che la stringa non viene riconosciuta come formata da una successione di numeri esadecimali.

Comunque quella è la prima cosa che ho provato a fare...il problema è che alla fine ottengo "\x00\x1c\x27" ma non mi riconosce i singoli valori (0x00, 0x1c....) come rappresentazione esadecimale ma la stringa è vista come la successione dei caratteri "\" "x" "0" "0" etc etc...

Per fare una prova pratica ho provato a fare una comparazione

Codice PHP:
$i = array (02996); 
$f 0
$string ""
$str ""
$str1 "\x00\x1c\x27"
while (
$f != ){ 
$str dechex($i[$f]); 
$string. = '\x'.$str
$f++; 

echo 
$string
if(
$str1 == $string
echo 
"OK!"
else 
echo 
"NO!"
Nel caso di $str1, la stringa viene riconosciuta come costituita dei valori esadecimali (primo carattere: 0x00; secondo carattere: 0x1c; terzo carattere: 0x27), mentre nel caso di $string, nonostante formalmente sia identica a $str1, questa viene trattata come stringa di caratteri (e quindi il \x non viene interpretato come carattere identificativo della rappresentazione esadecimale)
Ovviamente, quindi, l'output è "NO!"

Spero di essermi spiegato

P.S.:hem....nel codice il \ non viene visualizzato...ma fidatevi che c'è