Beh... la pila, in qualunque modo sia realizzata, in genere ha operazioni di inserimento in coda e prelievo in coda, con una politica LIFO (Last In, First Out). Se della tua stringa inserisci un carattere alla volta (partendo dal primo), dopo se vuoi estrarre tutti i caratteri dovrai per forza di cose estrarre per primi gli ultimi caratteri e per ultimi i primi (non so se mi spiego).
Se scrivi quindi "Hello world", inserisci nella pila la 'H', la 'e', la 'l', e così via, fino alla 'd'. Alla fine poi compiendo di seguito operazioni di estrazione successive, preleverai prima la 'd', poi la 'l', poi la 'r', etc. e solo per ultima la 'H'. Visualizzando i caratteri che prelevi di seguito, ottieni la stringa al contrario.
Questo è almeno il mio modo di interpretare la traccia, poi posso anche sbagliarmi (è scritto troppo poco per capirne di più).![]()