Prendere i caratteri due a due non e' sempre la migliore delle idee, ad esempio avresti problemi con roba tipo ìèàù in modalita' unicode.Originariamente inviato da MrHahn
Sì, sapevo la differenza...
In pratica tutto il problema è sorto dal fatto che, dovendo partire con l'input di una stringa contenente caratteri in notazione hex, tipo "1a4d3f", e volendo ottenere la stringa costituita dai caratteri corrispondenti, mi ero fissato con la notazione esadecimale...in realtà (cosa che poi ho fatto) era molto più semplice prendere a due a due i caratteri della stringa iniziale (1a 4d 3f) convertirli in int (ottenendo quindi il codice ascii corrispondente) e copiarli in una stringa in modo da avere, invece che la loro rappresentazione esadecimale, i caratteri veri e propri...forse è un po' incasinato il mio ragionamento ma ha una sua logica, ve l'assicuro
Se può servire a qualcuno potrei tentare di spiegarmi meglio e/o postare il codice...![]()
La cosa migliore da fare e' questa:
supponiamo che tu hai un input "4d724861686e". E vuoi controllare se e' uguale alla stringa "MrHahn".
Basta fare cosi':
Codice PHP:
if(pack('H*','4d724861686e') == 'MrHahn'){
echo 'uguale';
}