Aaah, si questo lo sapevo, mi ci sono già imbattuto in questo errore (cioé, sapevo la storia dei warning, il fatto dell'header e del body l'ho imparato adesso):POriginariamente inviato da Ratatuia
quando php è usato insieme ad apache il suo output viene inserito in un pacchetto http che è formato da header + body
riassumendo brevemente, le funzioni di php tipo session_start(), header(), setcookie() ecc ecc modificano l'header
le funzioni tipo print o echo invece modificano il body
le due cose devono avvenire nell'ordine, prima l'header poi il body
se esegui print o echo e successivamente fai header() o similare, php ti caccia un warning, a meno di usare ob_start()
Comunque, adesso provo a modificare un po' lo script in base alle cose che mi avete detto, vediamo che succede![]()