mmm bel il controllo ip e' sicuramente fondamentale ....
pero' ovviamente c'e' il problema fastweb ... e il mac addr nn e' recuperabile.
Non potendo gestire meglio questi dati io ti consiglio di fare cosi' :
Crei una tabella sul db per gestire gli ip condivisi : cyberrooms , utenti fastweb , io gioco con mio fratello da casa mia.... etc..
Su questa tabella tracci gli account che segnalano queste necessita'.
A lvl server fai sempre i controllo ip ma alla fine ti consiglio di non perderci la vita sopra tanto per qualsiasi soluzione tu possa trovare gli utenti troveranno sempre un modo per andare giu' di multi account.
Quello che puoi seriamente fare e' un bel sistemino di controllo interazioni e segnalazioni.
Il sistema di segnalazioni consente algi utenti di inviare sengalazioni di bug abusing, multi accounting, cheating etc...
Il sistema di controllo interazioni ti consente vi fare delle statistiche su quante volte un giocatore ha combattuto e vinto contro uno stesso altro giocatore ...
Da queste tipologie di dati puoi identificare possibili "cheaters" ... questo unito ad un rigido sistema di regole e punizioni ti aiutera' ad evitare il problema.
C'e' un esempio proprio lampante di quante risorse come sviluppatori investiamo a rendere sicuri o a cercar di impedire cheats e bug abusing nei giochi.
Pensate ad Half Life 2. Gli sviluppatori hanno investito almeno 6mesi di lavoro, e moltissimi soldi, per creare il sistema anti copia a discapito dello sviluppo del gioco .
Alla fine dopo 2 ore dalla vendita della prima copia c'erano gia' sul mulo tutto quanto serviva per scaricare il gioco e craccarlo (non che io concordo io i giochi li ho sempre comprati) .... pensaci