la mia lan ha 3 pc, 1 printer via eth + 1 tel. voip + un portatile via wi-fiOriginariamente inviato da giankix
avendo più pc in casa...devo impostare un ip singolo per ognuno giusto?
Il router assegna l'IP locale come server DHCP ad ognuno degli oggetti sopra elencati. Ogni oggetto che necessita di collegarsi ad INTERNET lo fa tramite il routed che acquisisce un IP pubblico utilizzato da tutti ma con gli inconvenienti da me ed anche da te descritti a cui si puo' ovviare con fastidiosi e ripetuti rilanci dell'url oppure tramite la modalita' bridged del router dove ogni pc ha settata una connessione remota PPPoE verso INTERNET (alice nel nostro caso).
Questa connessione la puoi impostare manualmente oppure in automatico in caso di mancanza disponibilita' di IP pubblico del router, ma rimane il fatto che al browser dovra' essere cancellata la cache altrimenti rilancera' sempre verso la connessione locale e non verso la connessione PPPoE.
Il router potrebbe avere necessita' di essere riconfigurato come bridged perche' funzionano solo in modo mentre invece alcuni router accettano sia la connessione tramite l'IP collettivo (connessione tramite rete LAN) che connessioni PPPoE direttamente tra il pc e internet.
Si potrebbe ovviare creando 2 connessioni ad alice (da router) impostandone una routed e l'altra bridged, ma questo va provato poiche' non tutti i router funzionano con lo stesso criterio.