Questi due file sono utilizzati dal sistema operativo quando sei collegato alla Rete. Ogni volta che sei collegato, se vuoi visitare un determinato sito (ad esempio google.it), il sistema operativo traduce il nome del sito nell'indirizzo IP equivalente (tramite il protocollo DNS ), e quindi si collega ad esso. I nomi dei siti sono solamente degli alias, e per collegarsi è necessario sapere l'indirizzo IP. I file in questione entrano in gioco prima di tutto ciò, o meglio, il sistema operativo prima controlla questi file, per vedere se il sito che vuoi visitare è presente nell'elenco, quindi:

1) se presente, legge il relativo indirizzo IP e si collega
2) se non presente, utilizza il protocollo DNS per determinare l'IP del sito.

Dunque, questi file non contengono informazioni sul tuo indirizzo IP, ad esempio quello del router o modem...