visualizza una sola cifra perche' se la seconda e' uno 0, non serve ai fini dei calcoli. (2.2 = 2.20)

Il tuo e' solo un problema di visualizzazione e si risolve con le funzioni di stampa formattata:


prova con
printf("%.2f", $prezzo_iva_inclusa1);


%.2f indica che la cifra che stai stampando e' un float (numero in virgola mobile), e la precisione deve essere di due cifre dopo il .

Inoltre ti consiglio di togliere tutte le "" che racchiudono i tuoi valori numerici.
le "" si utilizzano per le stringhe non per i numeri.
anche se lo script funziona correttamente (merito delle conversioni interne dell'interprete php) logicamente e' sbagliato scrivere $peso1 = "1.00";
la forma corretta e' $peso1 = 1.00;



quindi:

<?
$peso1 = 1.00;
$trasporto1 = (($peso1 * 0.10 ) + ( $distanza_cliente * 0.10 ));
$iva1 = 10;
$prezzo_iva_esclusa1 = 2.00;
$prezzo_iva_inclusa1 = (($prezzo_iva_esclusa1*$iva1)/100)+$prezzo_iva_esclusa1;
?>