no, si chiamerebbe "lite temeraria".Originariamente inviato da maverick70
Quindi se io ho soldi, e ho voglia di rompere il cazz.... a qualcuno, lo denuncio, cosi lui e` costretto a prendersi un avvocato e a perdere i suoi soldi, potendo cosi anche intralciare certe ditte nel fiorire.
Hmmmm, si si.... l'italia proprio un bel paese di m........
![]()
E poi se non ci sono basi per procedere, decade tutto senza neppure che la controparte abbia bisogno di trovarsi un avvocato.
Il problema sussiste se per esempio io sono una piccola ditta che magari va gambe all'aria per colpa di una scorrettezza di una società che non ha problemi economici.
A quel punto, per esempio, io titolare della piccola ditta che va fallita potrei non avere i soldi manco per denunciare il colpevole.
Allo stesso modo, se io da privato subisco un torto, potrei non avere i soldi per far valere le mie ragioni in tribunale.
Ormai se le cause sono troppo piccole (magari 5 o 6 mila euro, che per un privato tanto piccola come cifra in realtà non è...), o comunque troppo onerose, è sempre fortemente sconsigliato provare ad ottenere giustizia in un'aula di tribunale.