Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: PC in altra stanza

  1. #1

    PC in altra stanza

    Salve a tutti.
    Vorrei porvi un questito... io devo (vorrei a dire il vero) mettere il mio pc in un'altra stanza perchè lavorare con il rumore delle ventole tutto il giorno alla lunga fa impazzire.
    Per far ciò ho però bisogno di portare il segnale di 2 monitor, mouse, tastierra e porte USB ad una distanza di circa 15metri.
    A dire il vero mouse e tastiera li posso mandare sulle USB, ma mi rimane il problema di dover portare un segnale un po potente per USB e monitor...
    Secondo voi è fattibile? Senza spendere cifre astronomiche?
    La fantasía, abandonada de la razón, produce monstruos imposibles; unida con ella es madre de las artes y origen de las maravillas.
    (Francisco Goya)
    ----------------------------------------
    http://www.mangioebevo.it
    http://www.definitives.org

  2. #2
    Io proverei a cambiare le ventole, mi sembra molto più pratico ed economico, oppure cercherei di mettere il PC in un'altra stanza che però sia separata solo da un tramezzo in modo che con un piccolo foro possano passare tutti i fili.
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  3. #3
    per le ventole c'ho pensato... ma non risolvo molto... anche perchè rimane acceso anche la notte e dormirci è cmq fastidioso (oltre che qui mi da proprio noia anche come spazio) Per l'inframezzo dovrei cambiare casa no cerco soluzioni applicabili per il problema
    La fantasía, abandonada de la razón, produce monstruos imposibles; unida con ella es madre de las artes y origen de las maravillas.
    (Francisco Goya)
    ----------------------------------------
    http://www.mangioebevo.it
    http://www.definitives.org

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    una possibile soluzione potrebbe essere l'utilizzo di un extender KVM su cavo ethernet cat 5.
    sono dispositivi che devi usare in coppia:
    da un lato colleghi il pc dall'altro la tastiera, mouse e video.
    colleghi i due dispositivi con un normale cavo ethernet e puoi
    posizionarli a diverse decine di metri l'uno dall'altro.
    Unico inconveniente il costo:
    questo di aten costa 276 euro (qui una descrizione dettagliata)
    poi ci sono anche prodotti più economici come questo
    Tra l'altro dell'aten CE-250 c'è nè uno in asta a un prezzo allettante: guarda qui )
    questa potrebbe essere un'idea...
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  5. #5
    ho guardato... sono carini, ma a me servirebbero 2 di quei cosi perchè ho 2 monitor! una cifra un po esosa...
    Ma dite che il cavo cat6 non va bene per far passare il segnale video (fare solo una prolunga)?
    La fantasía, abandonada de la razón, produce monstruos imposibles; unida con ella es madre de las artes y origen de las maravillas.
    (Francisco Goya)
    ----------------------------------------
    http://www.mangioebevo.it
    http://www.definitives.org

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    Prova con una prolunga vga come questa.
    Se non usi risoluzioni elevate dovresti riuscirci, cmq è da provare.
    Stessa cosa per il cavo usb: fai passare solo un cavo da 20 metri e poi metti un hub usb per
    le varie periferiche (tastiera mouse ecc.)
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  7. #7
    per l'usb ci sono prolunghe che puoi mettere in cascata da 5 o 10 metri fino a 5 prolunghe....
    il brutto delle prolunghe VGA è che devo fare un buco nel muro grosso come un pugno... per fa passare il terminale
    La fantasía, abandonada de la razón, produce monstruos imposibles; unida con ella es madre de las artes y origen de las maravillas.
    (Francisco Goya)
    ----------------------------------------
    http://www.mangioebevo.it
    http://www.definitives.org

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    se te la cavi con il saldatore puoi comprare una prolunga, tagli una estremità,
    fai passare il cavo attraverso il muro, poi compri un connettore DB15 completo di
    guscio e lo intesti sul cavo saldando tutti i piedini.
    Se lo spezzone che tagli lo lasci di almeno 20 cm, puoi controllare i contatti
    da saldare uno a uno con un tester, cosi saldi il filo di ogni colore del cavo
    al piedino corretto.
    E' un lavoraccio, ma non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca.
    (io la botte la svuoto volentieri per fare ubricare mia moglie...)
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  9. #9
    già... ma è per quello che chiedevo se il cavo UDP cat6 era adatto al passaggio ci quei segnali, così non dovevo comprare e tagliare, ma solo saldare
    Beh per la botte preferisco svuotarla io! AHAHAHA
    La fantasía, abandonada de la razón, produce monstruos imposibles; unida con ella es madre de las artes y origen de las maravillas.
    (Francisco Goya)
    ----------------------------------------
    http://www.mangioebevo.it
    http://www.definitives.org

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    non ti bastano i fili: un cavo di rete ha 4 coppie = 8 fili
    + schermo per la massa (se usi un stp al posto di un utp)
    per utilizzare questo cavo dovresti usare solo i segnali veramente
    necessari, infatti non servono tutti i 15 contatti del connettore.
    E' più macchinoso perchè devi trovare i contatti giusti, ma potresti farlo.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.