Grazie della risposta Virus_101
Se ho capito bene:
mi creo un file dove imposto , tramite array, le associazioni con i file
pageconfig.php
Codice PHP:
$SYS_CONF = array(
"home" => "pagine/home.php" ,
"contatti" => "pagine/contatti.php",
[...]
"calendariomese" => "componenti/calendario/calendar.php",
);
poi creo il forwarder, che include pageconfig.php e viene richiamato da index.php
Codice PHP:
include 'header.php';
include 'forwarder.php';
include 'sidebar.php';
include 'footer.php';
il forwarder controlla l'array,
if( !isset($SYS_CONF) || !is_array($SYS_CONF) )
{ die("ERRORE"); }
ed estrae dall'array l'url del contenuto da caricare, in base all'URL della richiesta http
$page = $SYS_CONF[ $_GET["page"] ] ;
(quindi avrei indirizzi tipo index.php?page=calendariomese ?)
poi, verifica se c'č il file
if( $page && file_exists($page) )
e me lo includo...
{
include ($page);
}
mi pare un approccio migliore, ma come mi aiuterebbe col calendario? dovrei comunque riscrivermi tutti i link dello script no?
l'unica differenza che vedo č che dovrei correggere i link in
index.php?page=calendariogiorno&op=day&date=2010-09-01&catview=0
invece di
index.php?id=13&op=day&date=2010-09-01&catview=0
e che la gestione č migliore.
Non c'č un modo per intercettare i link del modulo calendario (senza modificarli, che sono davvero tanti...) e forwardare ad es le chiamate a "cal_day.php?" verso "index.php?page=calendariogiorno&" ?
senza usare modrewrite nell' .htaccess, intendo... che non č previsto nel progetto e neanche so se posso caricarne uno personalizzato nella cartella del server dell'universitā (o se vengano ignorati)...
grazie di nuovo