Non sarà che sbagli il tipo di gradi utilizzati???
L'angolo retto, per esempio, misura "90" se si usano i Gradi, misura "π/2" se si usano i Radianti (quel simbolino che non si capisce bene è un pi greco che rappresenta il valore 3,14159265) e misura "100" se si usano i Gradienti.
Quindi, tanto per restare sull'esempio dell'angolo retto, nei tre casi indicati avrai
sin(90) = 1
sin(π/2) = 1
sin(100) = 1
Ciao