Originariamente inviato da Jigulina
Io ti consiglio di usare jquery per creare un calendario con datepicker (Formattato in d/m/Y) il datepicker è associato ad una textbox (readonly) e poi quando prendi la data fai una cosa del genere
$data = explode("/",$_POST['data']);

$data = $data[2].'-'.$data[1].'-'.$data[0];