Confermo. Le dnsbl funzionano cosi. L'interrogazione e' semplicemente una query dns reverse sull'ip, non ha nessuna importanza che dominio punta a quel determinato ip.Originariamente inviato da MItaly
[..](che io sappia) [..]
Poi ci sono anche le uribl, che pero' vengono interrogate per controllare le url presenti nel corpo del messaggio. Pero' alcuni sistemi antispam potrebbero usarle per controllare anche il dominio del mittente, quindi dare una controllatina anche alle uribl non guasta.